
In questi giorni dove il tema principale è il maledetto virus, non posso fare a meno di postare […]
In questi giorni dove il tema principale è il maledetto virus, non posso fare a meno di postare […]
Ci si chiede spesso: Che cos’è la bellezza? Io non lo so, ma posso dire con assoluta certezza […]
Il mondo dell’arte è fatto anche di persone che danno fiducia agli artisti, magari comprando le loro opere […]
Per ricordare Claude Monet, che moriva il 5 dicembre 1926, vi propongo un frammento di testo estratto dal […]
Oggi, 99 anni fa, moriva Auguste Renoir, uno dei padri dell’Impressionismo. Mi viene in mente una storiella, roba da […]
Allora, visto che se ne parla, e visto che qualcuno ha chiesto il mio parere, scrivo due righe […]
Premesso che io sto al calcio come Di Maio alla politica (dai, è una battuta…), devo ammettere di […]
Non so voi, ma io, ogni volta che seguo la corsa per candidarsi alla presidenza degli Stati Uniti […]
La domenica, per esempio. La domenica quando piove e al cinema non danno niente. Sei lì sdraiato sul […]
Frida Kahlo aveva 18 anni quando l’autobus su cui viaggiava si schiantò contro un muro. Frida si spezzò […]
E adesso il più grande di tutti: Tiziano Vecellio. Il Tiziano che ho in mente è quello delle […]
E adesso parliamo di Rembrandt. Anche se non dovrei, perché Rembrandt è invernale, mentre ora siamo di primavera. […]
Raffaello è il contrario di Caravaggio. E forse per questo va meno di moda. Perché gli artisti sono […]
Il bue squartato di Rembrandt pone una domanda: che cosa fa di un quadro un grande quadro? Di […]
La notizia mi fa molto ridere. Soprattutto per via dei personaggi. Il primo si chiama Trump, Donald Trump, […]
Dicevano fosse pederasta. Dicevano andasse a letto con i bambini. Ma lui, in verità, nel letto ci stava […]
Prima venivano gli occhi. E poi tutto il resto. Gli occhi. Azzurri e limpidi, occhi puliti come il […]
Tempo fa mi capitò di presentare la mostra di un mio amico. Una cosa informale in un contesto […]
La verità? Io, la mostra di Caravaggio, non l’ho vista. Ci sono andato, a Milano, cinque volte, ma […]
Belli e dannati. Frequentano Moravia e Pasolini, Sandro Penna e Ungaretti, l’aristocrazia romana e gli spacciatori, i malavitosi, […]
Io pranzo e ceno da solo. Almeno per una buona parte della settimana. Mi siedo al tavolo, ordino […]
Mercoledì sera sono al Teatro Goldoni di Venezia. E non come spettatore. Mi spiego. Per uno che ha […]
Tra i vari fenomeni che incontriamo navigando nel web ce n’è uno che merita la nostra attenzione: il […]
Dunque quel giorno avevo appena finito di parlare del Futurismo. Appoggiavo il microfono, spegnevo il computer e salutavo […]
Sono stato a Parigi per rivedere il Musée Picasso, riaperto il 25 ottobre 2014 dopo cinque anni e […]
Di fronte ai capolavori di Tintoretto nella Scuola Grande di San Rocco e subito dopo davanti all’Assunta di […]
L’11 settembre 1987 Jaco era ubriaco. Soffriva di crisi depressive e si ubriacava spesso. Fa casino in un […]
Agosto non lo capisco. Il mio rapporto con questo mese è pari a quello che molta gente ha […]
La Cambogia è una cartolina che il mondo si è dimenticato di spedire. Durante la guerra del Vietnam, […]
Mi chiedono: “Quanto avrà impiegato per farlo?”, come se l’arte fosse una questione di tempo. “Un’ora e dieci” […]
C’è questa cosa qui del pittore che dopo la morte costerà di più che mi perseguita da anni. […]
“È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio”. Pare sia una frase di Albert Einstein, anche […]
Da che mondo è mondo, il mondo, parte sempre dalle leggende. E io, se fossi uno degli artisti […]
Quando penso a Rubens mi viene in mente un bolide sportivo. Provo a spiegarmi. Il motore dell’arte si […]
Se c’è un artista che meglio di qualsiasi altro ha rappresentato l’estremo tentativo di ricollocare l’arte al centro […]
Ieri è mancato un chitarrista di nome Romano Trevisani. Se non siete cresciuti negli anni Ottanta e se non […]
Su di lui hanno detto di tutto, a cominciare dal definirlo come il Picasso nero. Hanno scritto che […]
Maurizio Cattelan mi piace molto. Intendo il suo lavoro, lui non lo conosco. So che è nato a […]
Londra, Tate Modern, ore 12,30 in un sabato di maggio. Cerco spazio tra la folla che circonda la […]
La Cacciata di Eliodoro è un affresco eseguito da Raffaello Sanzio nelle Stanze Vaticane. A commissionarlo fu Giulio […]
Oggi è la giornata mondiale della poesia. La domanda è questa: qual è la vostra poesia preferita? La […]
Jannis barca a vela senza ritorno, Jannis pittore che scrivi con l’inchiostro sul pavimento, macchia nera circondata da […]